le certificazioni

VIGILPOL ha ottenuto e mantiene dei Sistemi di Gestione conformi alle seguenti norme:


  • UNI ISO 10891:2022 Requisiti minimi Istituti di Vigilanza


  • UNI 11926:2023 Servizi Ausiliari alla Sicurezza


  • ·UNI EN ISO 9001:2015 Sistemi di gestione per la Qualità


  • UNI ISO 37001:2016 Sistema di Gestione per la Prevenzione della Corruzione


  • ISO 39001:2012 Sistemi di gestione della sicurezza stradale


  • UNI ISO 45001:2018 Sistemi di gestione per la Salute e Sicurezza sul lavoro


  • UNI EN ISO 14001:2015 Sistemi di gestione Ambientale


  • ISO/IEC 27001:2017 Sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni


  • SA8000:2014 Sistema di gestione per la Responsabilità Sociale


  • ISO 30415:2021 Gestione delle Risorse Umane - Diversità e Inclusione


  • UNI/PdR 125:2022 Prassi di Riferimento inerenti alle Politiche sulla Parità di Genere

Regolamentazione dei rapporti tra Guardie e Istituti di Vigilanza

Le disposizioni appena viste con l'art. 45 della Legge del 21 dicembre 1890 hanno subito alcune modifiche nel corso degli anni, particolarmente concentrate nel periodo tra le due guerre mondiali, rimanendo tuttora fondamentali per la regolamentazione dei rapporti tra Guardie Giurate e gli Istituti di Vigilanza Privata Italiani che, come Vigilpol a Sassari, operano nel pieno rispetto di alcuni decreti e regolamenti specifici.

APRI LA NORMATIVA

Regolamenti e certificazioni

per sicurezza pubblica e privata

Share by: